PRIVACY E COOKIE POLICY STUDIO LEGALE MANNOCCI & SUSINI

Informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 679/2016 (GDPR)

 

Lo Studio Legale associato Mannocci & Susini, nella prestazione dei servizi e nell’ambito dei rapporti giuridici afferenti alla propria attività, riconosce e rispetta il diritto alla protezione dei dati personali, come diritto fondamentale della persona.

Nell’attuale contesto normativo la possibilità di mantenere il controllo delle proprie informazioni diviene fondamentale e richiede un impegno costante e consapevole per garantire livelli adeguati di protezione dei dati personali.

Pertanto, lo Studio Legale, quale Titolare del sito internet www.mannoccisusini.it Le fornisce le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati personali con riferimento alla navigazione e l’utilizzo del seguente sito internet. La presente privacy policy si applica esclusivamente ai trattamenti effettuati tramite il sito https://www.mannoccisusini.it ed è valida per i visitatori/utenti del sito.

 

 

  1. Il Titolare del trattamento

Il Titolare del Trattamento dei dati di cui alla presente informativa è lo Studio associato Mannocci & Susini, con sede in Via Crispi 16 – Pisa (Italia), in persona dell’Avv. Gino Mannocci e dell’Avv. Lorenzo Susini che tratteranno i Suoi dati in regime di contitolarità.

Lo Studio non ha nominato un responsabile per la protezione dei dati personali. Lo studio legale è contattabile all’indirizzo mail: box@ginjus.it e al numero di tel. 050 46099.

 

  1. Categorie di dati, finalità del trattamento e base giuridica

Il Titolare del trattamento, attraverso l’utilizzo del sito internet da parte dell’utente, tratterà le seguenti tipologie di dati:

  • Dati di navigazione necessari: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non consentono l’identificazione dell’interessato, ma che per loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti qualora elaborate ed associate con dati detenuti da terzi. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono trattati per le seguenti finalità:
    1. ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, ecc.);
    2. controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti;
    3. accertare responsabilità in caso di reati informatici.

I dati personali saranno trattati dallo Studio Mannocci & Susini ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f) GDPR.

  • Dati dell’utente: Il titolare può trattare dati personali che riguardano l’utente nei rapporti connessi alla propria attività ed esclusivamente per la conclusione e gestione dei relativi rapporti sempre in modo lecito e secondo correttezza, conservando i dati nel rispetto degli obblighi di sicurezza prescritti nel Regolamento Europeo UE 2016/679. Il titolare può trattare dati come:
    1. indirizzo e-mail e altri dati personali eventualmente contenuti nei messaggi di posta elettronica inviati agli indirizzi indicati sul Sito e/o nei relativi allegati, al fine di svolgere le attività di trattamento necessarie a fornire riscontro alle richieste dell’utente;
    2. nome, indirizzo e-mail ed eventuali altri dati personali conferiti mediante la compilazione dei Form di contatto e richiesta di informazioni, al fine di riscontrare le richieste dell’utente;

I dati personali saranno trattati dallo Studio Mannocci & Susini per dare esecuzione a misure precontrattuali e contrattuali di cui l’interessato è parte ovvero per dare esecuzione all’incarico professionale o per adempiere ad un obbligo di legge ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b) e c) GDPR.

  • Newsletter: nome e indirizzo e-mail conferiti mediante la compilazione del Form di iscrizione al servizio di newsletter, al fine di inviare comunicazioni informative periodiche e approfondimenti nelle materie di competenza dello studio. Il Titolare si riserva il diritto di inviare newsletter o questionari direttamente al soggetto interessato soltanto qualora questi abbia espresso il proprio specifico consenso alla ricezione di messaggi personali da parte dello Studio Mannocci & Susini. In qualsiasi momento Lei potrà revocare il proprio consenso al trattamento o esercitare uno dei diritti di cui all’art 15-22 GDPR contattando il titolare direttamente al contatto mail: box@ginjus.it .
  • Cookies: Per quanto riguarda i cookies trattati da https://www.mannoccisusini.it si rimanda alla relativa cookie policy.

I trattamenti effettuati per mezzo di strumenti quali i cookie tecnici non consistono nella raccolta di dati personali relativi al singolo utente e pertanto non necessitano del consenso dell’interessato né di altra base giuridica. Essi sono necessari per garantire al Titolare la fruizione ed il miglioramento del sito web.

Per quanto riguarda i cookie di natura non tecnica, la base giuridica è individuata nel consenso dell’interessato. Tutti i dati non necessari al perseguimento della finalità su esposte non verranno trattati dal Titolare del trattamento e saranno tempestivamente cancellati.

 

  1. 3. Modalità del trattamento

I dati personali saranno trattati secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza, principalmente in forma digitalizzata. Il Trattamento verrà eseguito direttamente dallo Studio o dai singoli professionisti dello Studio: tra i destinatari dei Suoi dati personali sono incluse anche altre persone autorizzate, quali i collaboratori interni allo Studio, il personale di segreteria e gli addetti a funzioni specifiche inerenti alla gestione dello Studio, i quali sono costantemente identificati, opportunamente istruiti e debitamente designati e autorizzati. Il trattamento può essere svolto con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, salvaguardando la protezione dei dati da intrusioni, accessi non autorizzati, alterazione e perdita dei dati mediante l’adozione di apposite misure di sicurezza.

 

  1. 4. Tempi di conservazione dei dati personali

I dati personali saranno conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per i quali sono stati trattati fatto salvo il maggior tempo necessario per adempiere ad obblighi di legge in ragione della natura del dato o del documento.

In particolare:

  • i dati forniti mediante l’invio di messaggi di posta elettronica o la compilazione dei form di contatto presenti sul sito saranno conservati per il tempo necessario a fornire riscontro;
  • i dati forniti ai fini dell’iscrizione al servizio di newsletter saranno trattati fino alla revoca del consenso da parte dell’interessato;

Dopo la decorrenza dei termini di conservazione, lo studio legale provvederà ad adottare misure preordinate alla cancellazione o all’anonimizzazione dei dati, salvo che debbano essere conservati in forza di obblighi di legge.

 

  1. 5. Categorie di soggetti destinatari dei dati

I suoi dati dati potranno essere comunicati a:

  1. Collaboratori e dipendenti dello Studio Legale appositamente autorizzati, nell’ambito delle rispettive competenze;
  2. istituti di credito;
  3. società di recupero crediti;
  4. investigatori privati;
  5. società di assicurazione del credito;
  6. società di consulenza informatica;
  7. agenzie di marketing;
  8. persone, società, associazioni o studi professionali che prestino servizi o attività di assistenza e consulenza allo Studio;
  9. Autorità giudiziarie, amministrative o di vigilanza;
  10. Terzi fornitori di servizi di assistenza e consulenza per lo Studio;

I soggetti di cui sopra operano in totale autonomia come distinti titolari del trattamento o in qualità di Responsabili del trattamento appositamente nominati dal titolare.

I Suoi dati personali possono essere soggetti a comunicazione o diffusione nei casi previsti dalla legge.

I dati sono conservati all’interno dell’Unione Europea e non è previsto alcun trasferimento dei dati extra UE.

 

  1. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali. Il mancato conferimento dei dati necessari, fra cui quelli presenti nei form di contatto o per la newsletter, comporta l’impossibilità di rispondere ovvero di ricevere materiale informativo.

  1. 7. Diritti dell’interessato

Ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, tra i diritti a Lei riconosciuti relativamente al trattamento dei suoi dati per mezzo del sito internet, rientrano quelli di:

  • accedere ai propri dati personali e di ottenere copia degli stessi;
  • ottenere la rettifica e l’integrazione dei propri dati;
  • ottenere la cancellazione dei propri dati, nei casi previsti dalla legge;
  • ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati personali in presenza di
    determinate condizioni;
  • esercitare il diritto alla portabilità, qualora ne ricorrano le condizioni;
  • opporsi al trattamento dei dati personali qualora ricorrano motivi connessi alla sua situazione personale;
  • non essere sottoposto ad un processo decisionale automatizzato;
  • revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento in qualsiasi momento;
  • presentare reclamo davanti all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, consultando il sito https://www.garanteprivacy.it.

Può esercitare i diritti di cui sopra contattando il titolare all’indirizzo mail:  box@ginjus.it.

  1. 8. Cookie e altri sistemi di tracciamento

 

Il sito web www.mannoccisusini.it utilizza i cookie al fine di garantire la corretta navigazione, per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il traffico.

I cookie sono di regola stringhe di testo che i siti web (cd. Publisher, o “prime parti”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano – direttamente, nel caso dei publisher e indirettamente, cioè per il tramite di questi ultimi, nel caso delle “terze parti” – all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente medesimo. Visitando il sito, saranno dunque automaticamente salvati nel dispositivo utilizzato (computer, smartphone o tablet) dei piccoli file di testo, denominati “cookies”, contenenti informazioni utili a migliorare la fruibilità del sito stesso.

I cookie possono avere caratteristiche diverse sotto il profilo temporale e dunque essere considerati in base alla loro durata (di sessione o permanenti), ovvero dal punto di vista soggettivo (a seconda che il publisher agisca autonomamente o per conto della “terza parte”).

In base alla loro funzionalità i cookie possono suddividersi in:

  • Tecnici, utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1 del Codice Privacy), fra cui si possono ricomprendere i cookie:
    • di navigazione o di sessione che servono consentire una corretta navigazione ovvero la fruizione di un servizio richiesto dall’utente;
    • di funzionalità, ovvero diretti a favorire l’utilizzo efficace del sito da parte dell’utente
  • Analitici: questa categoria di cookie raccoglie informazioni sul comportamento degli utenti del sito in maniera anonima e aggregata, come per esempio il numero di visite, le pagine più visitate e i canali di provenienza dei visitatori.
  • Di profilazione, utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile al titolare, tra l’altro, anche modulare la fornitura del servizio in modo sempre più personalizzato al di là di quanto strettamente necessario all’erogazione del servizio, nonché inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.

Per quanto riguarda i cookie tecnici, necessari per una navigazione corretta e più sicura, questi solitamente non sono memorizzati in maniera duratura sul dispositivo dell’utente e sono eliminati a fine navigazione, alla chiusura del browser o comunque dopo un lasso di tempo breve. Senza questi cookie il sito non è in grado di funzionare correttamente e secondo la normativa vigente non è necessario acquisire il suo consenso.

In assenza di tuo esplicito consenso, non tracceremo alcun tipo di cookie – ad eccezione di quelli necessari per il funzionamento del sito.

 

Prima di esprimere le tue preferenze in merito al consenso alla rilevazione di cookies statistici o di personalizzazione, ti invitiamo a leggere la cookie policy.

Per quanto riguarda i cookie analitici, sono utilizzati per raccogliere, in forma anonimizzata, dati sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori (fra cui, numero persone visitano il sito, quali sono le pagine più viste, i canali di provenienza e altri dati sulla fruizione dei contenuti, dati sull’utilizzo dei form da parte degli utenti), lo studio legale utilizza i servizi di Matomo. Anche per questa categoria di cookie la normativa vigente non richiede un Suo preventivo consenso.

Infine, per quanto riguarda i cookie di profilazione di terze parti, utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini e scelte, in modo da poter trasmettere al dispositivo dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online, questi saranno installati solo previo rilascio di suo  esplicito consenso prestato tramite la selezione dell’apposita casella nel banner del sito. Può sempre revocare il consenso eventualmente fornito disabilitando i cookies ovvero intervendo con l’apposita funzione di seguito prevista.

Il Sito incorpora pulsanti e widget di LinkedIn, pertanto l’utente può ricevere sul suo dispositivo anche cookies che vengono inviati per interagire direttamente con le piattaforme social.

Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine del Sito. Tali cookies, in particolare, verranno usati esclusivamente per individuare il comportamento online e pubblicizzare i contenuti del sito web dello studio legale.

Per maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati raccolti dai social network, si rimanda alle privacy policy dei fornitori dei medesimi servizi:

  • LinkedIn: https://it.linkedin.com/legal/privacy-policy

Come disabilitare i cookie (opt-out)

 

Se si desidera disabilitare una o più tipologie di cookie per questo sito potrebbe occorre accedere alle impostazioni del browser utilizzato per navigare.

È infatti sempre possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser: i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi sono: